Alfero si adagia in una stupenda valle, solcata dalle acque fresche e limpide del torrente Alferello e sormontata da un’immensa e rigogliosa castagneta, da boschi di cerro e faggio, da estese abetaie, regno incontrastato di falchi e caprioli.

L’aria pura che scende dai monti Comero e Fumaiolo, la tradizionale ospitalità della sua gente, la quiete dell’ambiente, fanno di Alfero un appuntamento obbligato per chi vuole ritemprare il corpo e lo spirito.

La natura ha regalato a questi luoghi anche una pittoresca cascata (la “Cascata delle Trote”) e un enorme masso di arenaria tagliato in due parti, detto il “Sasso Spaccato”.

Chi ha spirito sportivo troverà attraenti i laghetti per la pesca alla trota e i numerosi sentieri adatti per fare trekking o semplicemente per alcune piacevoli passeggiate; inoltre si segnalano il campo da calcetto e il campo da tennis, per chi vorrà praticare del sano sport all’aria aperta.

Sono motivo di interesse anche il ponte in stile romano, il borgo medievale di Castel d’Alfero, la Fonte Sulfurea e il Cippo all’Alpino.

  • cosa fare ad alfero